Un ambiente educativo per bambini e ragazzi, accogliente e familiare per tutti. Garantito dalla professionalità e dal rigore dell'intero staff.

Sport

Lo sport per noi ha un significato molto esteso e molto importante. Risalendo al senso più antico della parola stessa, si tratta di qualunque attività che ci porti fuori dalle mura di casa, per praticare dell'esercizio fisico che ci diverta e ci faccia stare bene sviluppando le nostre capacità psicomotorie

Per questo motivo riteniamo fondamentale che il nostro servizio debba essere offerto a tutte le fasce di età e a tutte le categorie di utenza, rispettando i bisogni e le necessità di ognuno. Perché tutti hanno diritto a stare bene, a divertirsi, a migliorare, in poche parole a fare sport.

Il settore competitivo, quello in cui ci si confronta con gli altri in manifestazioni regolamentate come le gare di nuoto o di salvamento, rappresenta uno degli aspetti peculiari dell'attività sportiva e anche in questo ambito noi vogliamo dire la nostra. Ma più che la vittoria nella competizione, aspettativa legittima, quello che da forma alla nostra idea di sport agonistico è il miglioramento personale giorno per giorno, il confronto con se stessi e con l'impegno quotidiano, l'apprendimento del gesto corretto e, solo allora, la gioia per i successi che ne conseguono.

Educazione e cultura

Su questo vogliamo essere davvero chiari, la nostra è una scuola. Una scuola con una materia specifica, il nuoto in tutte le sue forme, ma una scuola a tutti gli effetti.

Quando si tratta di bambini e ragazzi il nostro obiettivo è prevalentemente educativo: lo sviluppo di tutti gli ambiti della personalità dell'allievo. La sfera affettiva e la sfera cognitiva devono evolvere di pari passo con quella motoria. L'attività fisica in un contesto sociale, il gruppo, costituisce il mezzo attraverso il quale l'allievo cresce nel senso più completo del termine. Dunque, i miglioramenti nel modo di nuotare, che sono imprescindibili, sono allo stesso tempo un mezzo ma anche una prova dell'evoluzione effettiva di chi frequenta le nostre lezioni.

Per questo motivo siamo affiliati alla Federazione Italiana Nuoto e rispettiamo tutti i canoni che garantiscono la qualità di una Scuola Nuoto Federale. Siamo ovviamente affiliati anche al CONI e al CIP (Comitato Italiano Paralimpico).

I nostri maestri e allenatori hanno molteplici titoli e brevetti, prevalentemente FIN, ma anche altri a complemento. Privilegiamo nella scelta del personale laureati ISEF o Scienze Motorie e comunque laureati in genere. L'aggiornamento costante è un dovere per tutti i nostri tecnici che non perdono mai di vista il loro ruolo, quello di insegnanti.

Salute e benessere

La tua salute per noi viene al primo posto. Questo è il vero fine di ogni attività fisica e sportiva.

Il benessere deve essere di natura fisica ma non solo. Quando tornate a casa dalla piscina dovete stare bene e sentirvi bene. L'esperienza deve essere, oltre che soddisfacente dal punto di vista fisico, anche gratificante dal punto di vista psicologico e sociale.

Accoglienza è la parola chiave che regola i comportamenti di tutto il nostro staff tecnico e organizzativo. Farvi stare bene, con insegnanti competenti e gruppi adeguati, è la nostra mission.

Ovviamente non basta essere accoglienti, per questo investiamo costantemente sulla formazione di tutti i nostri insegnanti che devono sempre essere in grado di coniugare l'esercizio fisico con le specifiche caratteristiche ed esigenze di ognuno, modulando le proposte in base agli effettivi bisogni.

Un gesto corretto, proposto nel modo giusto, rispettando i ritmi psicofisici dell'allievo, fa tutta la differenza per lo svolgimento di un'attività sportiva sana e benefica.