Educazione e cultura
Su questo vogliamo essere davvero chiari, la nostra è una scuola. Una scuola con una materia specifica, il nuoto in tutte le sue forme, ma una scuola a tutti gli effetti.
Quando si tratta di bambini e ragazzi il nostro obiettivo è prevalentemente educativo: lo sviluppo di tutti gli ambiti della personalità dell'allievo. La sfera affettiva e la sfera cognitiva devono evolvere di pari passo con quella motoria. L'attività fisica in un contesto sociale, il gruppo, costituisce il mezzo attraverso il quale l'allievo cresce nel senso più completo del termine. Dunque, i miglioramenti nel modo di nuotare, che sono imprescindibili, sono allo stesso tempo un mezzo ma anche una prova dell'evoluzione effettiva di chi frequenta le nostre lezioni.
Per questo motivo siamo affiliati alla Federazione Italiana Nuoto e rispettiamo tutti i canoni che garantiscono la qualità di una Scuola Nuoto Federale. Siamo ovviamente affiliati anche al CONI e al CIP (Comitato Italiano Paralimpico).
I nostri maestri e allenatori hanno molteplici titoli e brevetti, prevalentemente FIN, ma anche altri a complemento. Privilegiamo nella scelta del personale laureati ISEF o Scienze Motorie e comunque laureati in genere. L'aggiornamento costante è un dovere per tutti i nostri tecnici che non perdono mai di vista il loro ruolo, quello di insegnanti.