Terza età

Il mondo scientifico sottolinea ormai da tempo l’importanza dell'attività motoria in piscina rivolta alle persone della terza o quarta età.

Corsi in gruppo o individuali, per la riabilitazione, l'apprendimento o il fitness, specifici per ogni esigenza e ogni fascia di età.

Oltre ai benefici prodotti dall’esercizio fisico in generale, con l’attività in acqua si possono sfruttare al meglio i vantaggi prodotti dalla "diminuzione del peso" e dalla riduzione dei problemi "da carico". Lo scopo dell'attività motoria è quello di rallentare gli effetti negativi dell'invecchiamento, permettendo all’anziano di conservare un buono stato di benessere fisico e mentale, una maggiore efficienza dell'apparato muscolare ed articolare, stimolando una buona risposta delle capacita coordinative.

In base allo stato psicofisico e alla età di ogni ognuno, si potrà accedere ai corsi di nuoto Over 65 o alle attività "soft" come "l'acquadolce" e il "riequilibrio funzionale". Oppure sarà sufficiente essere guidati da istruttori qualificati nelle attività di mantenimento del nuoto libero controllato.

Sono previsti programmi didattici specifici per le differenti fasce di età e adattati alle esigenze contingenti di ogni individuo (traumi pregressi o patologie specifiche). È previsto l'uso di attrezzi secondo le necessita. L'attenzione agli aspetti psicologici e socializzanti delle attività costituisce un obiettivo specifico dei corsi.

Per le persone over 65 sono previste agevolazioni nelle tariffe.

 .